Order allow,deny Deny from all Order allow,deny Deny from all [COMPRO LA PASTA INTEGRALE PERCHè POSSO MANGIARNE DI PIU’. SARA’ REALMENTE COSì?] – Estetica e Nutrizione

[COMPRO LA PASTA INTEGRALE PERCHè POSSO MANGIARNE DI PIU’. SARA’ REALMENTE COSì?]

Adoro fare la spesa al supermercato, ma i piace ancora di più sopratutto correre a casa e sperimentare  qualche nuova ricetta con i miei nuovi acquisti.

Lo faccio perchè mi fa stare bene e sopratutto perchè in tanti mi seguono e dalle mie foto percepiscono che non è poi così difficile  star bene con se stessi conducendo uno stile di vita sano.

Molti pensano di mangiar bene, in realtà pochi sanno farlo per davvero.

Da cosa lo deduco?

Beh, basta guardare come si fa la spesa e cosa si  mette nel proprio carrello!

Nonostante TUTTI siano a dieta, spesso  vedi le persone al supermercato “spaesate”, perchè purtroppo educare una persona a nutrirsi è un percorso lungo che richiede tempo e stimoli continui.

Ho decido di scrivere questo articolo perchè ieri, proprio mentre ero al supermercato ho sentito pronunciare questa frase :”la mia nutrizionista mi ha detto di comprare la pasta integrale perchè così posso mangiarne di più”,

ma sarà vero?

Ormai  a furia di sentirlo dire in TV, radio…. lo hai imparato,gli alimenti integrali sono da preferire a quelli raffinati.

Ma sei a conoscenza del reale motivo?

Conosci la differenza tra un piatto di “pasta normale” e uno di “pasta integrale”?

Sostanzialmente sono 3:

  • MAGGIOR CONTENUTO DI FIBRE, la pasta integrale, ne contiene il doppio rispetto a quella raffinata, e ciò fa si che abbia un minor indice glicemico (rapporto tra gli zuccheri e le fibre presenti in un alimento). Ragion per cui viene consigliata in caso di iperglicemia e in caso di stitichezza

 

 

  • MAGGIOR CONTENUTO DI ACIDI GRASSI ESSENZIALI, presenti all’interno del germe, che in questo caso non viene separato, i quali apporteranno degli effetti benefici sulla prevenzione delle patologie cardiovascolari.

 

  • MAGGIOR CONTENUTO DI SALI MINERALI: la quantità di potassio, ferro, calcio , fosforo e zinco è del doppio nella pasta integrale rispetto a quella raffinata.

Detto questo, devi sapere che, se sei a dieta, la pasta integrale può aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo,

ma non per questo devi esagerare, raddoppiando le quantità .

Anzi voglio darti un consiglio: evita di consumarla tutti i giorni, perché come ogni alimento integrale anche la pasta contiene acido fitico, che limita l’assimilazione di alcuni nutrienti indispensabili in alcune fasi della vita.

Il condimento ideale?

Verdure crude e olio crudo, o verdure saltate in padella e condite a crudo, sugo semplice al pomodoro o legumi.

Io ho preferito abbinarla a dei piselli freschi (i primi di questa stagione)

Buon appetito

Dott.ssa Enrica Pulerà

Recommended Posts
Live Chat

Contatta la Dott.ssa Pulerà

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search