DIETA: LOTTA CON TE STESSA O CON LA BIOLOGIA?
Da oggi dieta è la frase più pronunciata da noi donne, sopratutto se siamo in perenno lotta con noi stesse e con i kg di troppo
Questa è sana decisione, che prima o poi nella vita abbiamo preso tutte noi quando abbiamo stabilito che era giunto il momento di smettere di mangiare quello che volevamo e quando volevamo ponendoci l’obiettivo di perdere peso con la convinzione di riuscirci in un periodo più o meno breve.
Eppure, per quanto possiamo essere armati di buona volontà e riusciamo a non trasgredire le “regole del dimagrimento”, da alcuni dati risulta che il 95% di coloro che si sottopongono ad una dieta, intesa come “restrizione calorica”, recuperano il peso perso entro i 2 anni successivi.
Ma perchè succede tutto ciò? Continua a leggere questo articolo perchè ti svelerà quello che in realtà pochi sanno.
Quando ti “metti a dieta” e cominci a fare i conti con la tua forza di volontà, hai di fronte a te un nemico che non sempre riesci a sconfiggere.
Non mi riferisco all’ago della bilancia che continua a non scendere, ma alla tua GENETICA.
E’ proprio la BIOLOGIA di ognuno di noi che rema contro i nostri tentativi di dimagrimento.
Devi sapere che , ogni volta che decidi di intraprendere una dieta, non sarà solo una lotta con te stessa, contro le ripetute tentazioni che ti si ripresenteranno di tanto in tanto, ma una lotta con la natura.
Indipendentemente dal fatto che vogliamo dimagrire per un bisogno salutare, o per un fattore estetico, siamo sempre convinti che il nemico n.1 sia il grasso.
Peccato però, che è stato proprio quest’ ultimo a favorire l’evoluzione di tutti gli esseri viventi, in quanto interviene sopratutto nelle situazioni di stress, come quella che stiamo affrontando nelle ultime settimane a causa del covir19.
Dobbiamo infatti immaginare che esiste in noi un’ “unità di crisi” sempre pronta a reagire ad un determinato allarme e secondo un preciso protocollo.
In altri termini, quanto il nostro cervello percepisce uno STRESS aumenta la produzione di una sostanza detta NEUROPEPTIDE Y, che segnala alle CELLULE ADIPOSE di immagazzinare più grasso.
Le diete, che sono spesso per l’organismo un notevole stress, coinvolgono all’insaputa di chi le fa, anche il sistema nervoso vegetativo, che regola autonomamente le nostre funzioni vitali.
Insomma, in risposta al dimagrimento, la nostra parte inconsapevole tenta in tutti i modi preservare quel grasso che la parte consapevole sta cercando ostinatamente tentando di eliminare.
Quindi dobbiamo rassegnarci a non dimagrire?
ASSOLUTAMENTE NO, ma avendo appreso ciò, dobbiamo affrontare un percorso di rinascita ponendoci in maniera diversa, e sopratutto evitando “diete standard e restrittive”, ma approcciandoci ad un percorso di rieducazione alimentare.
Ne guadagneremo in salute!
Dott.ssa Enrica Pulerà
p.s. Se sei in perenne lotta con il tuo peso allora ti invito a compilare questo test —-> https://bit.ly/2UzW1MP