[GAMBE E CAVIGLIE GONFIE TUTTA L’ESTATE? ECCO IL MOTIVO DEL TUO FASTIDIO]
Anche quest’ anno, con l’aumentare delle temperature si è ripresentato quell’ odioso fastidio di gambe e caviglie gonfie che ti da il tormento sopratutto al termine delle tue intense giornate lavorative?
Purtroppo ti capisco!
#gambe e #caviglie gonfie in estate sono il tormento del 50% delle donne, e oltre ad essere un problema estetico, lo sono sopratutto per la salute.
1 donna su 2 infatti, sopratutto quelle che soffrono di fragilità capillare e che trascorrono molte ore in piedi o sedute(sportive, ballerine, parrucchiere, infermiere…), sempre allo stesso posto, in fase di consulenza mi riferiscono di voler ridurre il gonfiore e di alleviare la stanchezza delle gambe.
Ma qual è la causa scatenante di questo malessere così comune?
Il malfunzionamento del flusso sanguigno: le vene delle gambe sfidano ogni giorno la forza di gravità pompando diverse centinaia di litri di sangue dalla punta dei piedi al cuore. Vita sedentaria, postura scorretta, abiti stretti e sintetici, tacchi alti, fumo e calore intenso sono fra i principali nemici delle vene e delle gambe.
Ma allora quali accortezze è bene eseguire?
Ti illustro di seguito dei piccoli accorgimenti, che se adottati con costanza, ti aiuteranno migliorando il tuo benessere globale:
- controlla il tuo peso: attraverso il calcolo del tuo BMI , controlla che il tuo peso rientri in un range di normalità. Qualora il tuo peso sia nettamente superiore a quello consigliato, poniti come primo oiettivo una riduzione del peso corporeo pari al 10%
- Aumenta il consumo di alimenti ricchi in acqua quali frutta e verdura, preferendo sopratutto quella di stagione (in estate la natura ci da l’imbarazzo della scelta)
- Bevi almeno 8 bicchieri di acqua, preferendo un acqua con basso residuo fisso (non importa se naturale o frizzante)
- se svolgi un lavoro che ti porta a stare seduta per molte ore, ogni ora alzati e cerca di camminare almeno per qualche minuto, in questo modo riattiverai, anche se per poco la circolazione
- Ogni sera, passa sulle gambe e caviglie un getto di acqua fredda associando degli automassaggi delicati da fare con entrambe le mani: una leggera pressione dall’inguine (punto più vicino al linfonodo) verso il ginocchio per convogliare la linfa nella stazione dei linfonodi inguinali
- Se hai a disposizione una spazzola per il corpo, tutte le sere spazzola dalla caviglia al ginocchio per almeno 5 minuti. Questa tecnica consente al microcircolo di riattivarsi.
- Settimanalmente sottoponiti a trattamenti specifici ( non solo delle semplici pressoterapie che non solo non migliorano la situazione, ma talvolta potrebbero addirittura peggiorarla) .
Vuoi sapere qual’è il trattamento più adatto alle tue esigenze?
Sottoponiti alla nostre consulenza estetica avanzata, sicuramente sapremo consigliarti il trattamento giusto!
Contattaci allo 0818251535,oppure inviaci una email a centromed@esteticaenutrizione.it
Se invece vuoi passare a trovarci siamo ad Avella in via Roma 5
Dott.ssa Enrica Pulerà